Dipartimento Prevenzione

U.O.C. SERVIZIO DI TUTELA DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - STSLL (aggiornato 06.2024)

Dott. Marco Marinelli

TUTELA DELLA MATERNITA’ PER PATOLOGIA LEGATA ALLA GRAVIDANZA

La lavoratrice presenta istanza al Servizio T.S.L.L. al fine di ottenere l'astensione dal lavoro prevista nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dalla gravidanza.

L’accesso agli ambulatori è consentito solo su prenotazione telefonica.
La domanda può essere spedita anche tramite Raccomandata a/r indirizzata alla ASL Teramo - Servizio TSLL - C.da Casalena – 64100 Teramo.

Non potrà essere accettata un’istanza di lavoratrici non residenti e non domiciliate nella Provincia di Teramo.

 

.

.

La lavoratrice per il rilascio del provvedimento, deve produrre la seguente documentazione:

- originale del certificato medico dello specialista ginecologo di struttura pubblica o privata attestante la gravidanza a rischio, la patologia da cui è affetta, la settimana di gestazione, la data presunta del parto, la diagnosi e la prognosi;

- documento di identità in corso di validità.

La lavoratrice deve, inoltre, fornire i dati identificativi del datore di lavoro (è necessaria copia del contratto di lavoro solo nel caso esso sia a tempo determinato).

Una volta accertata la regolarità dei documenti presentati, qualora sarà necessario (es: Certificato ginecologico non di struttura pubblica) verrà effettuata una visita in cui dovrà essere prodotta la documentazione sanitaria in proprio possesso.

STSLL Teramo - C.da Casalena s.n.c. II Piano - 64100 Teramo.
dal Lunedì al Venerdì previo appuntamento telefonico.
STSLL Giulianova - RSA Bivio Bellocchio Strada Statale 80 - I Piano.
dal Lunedì al Venerdì previo appuntamento telefonico.
STSLL Atri - DSB Atri - Piazzale Alessandrini n. 1.
dal Lunedì al Venerdì previo appuntamento telefonico.
STSLL Nereto DSB Nereto - Via Iachini n. 21.
Ambulatorio temporaneamente chiuso. Rivolgersi agli ambulatori di Teramo o Giulianova, previo contatto telefonico ai numeri di tali sedi.

La domanda può essere spedita anche tramite Raccomandata a/r indirizzata alla ASL Teramo - Servizio TSLL - C.da Casalena – 64100 Teramo.

Gli ambulatori aperti nei seguenti orari sono accessibili, solo su appuntamento, telefonando e fissando sede e ora.

Teramo
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30-16:45.

Giulianova
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30-16:45.

Atri
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30-16:45.

Nereto
Ambulatorio temporaneamente chiuso. Rivolgersi alle sedi di Teramo o Giulianova, previo contatto telefonico ai numeri di tali sedi.

Sede di Teramo C.da Casalena Teramo II Piano: 0861.420493 / 0861.420542/ 0861.429965 / 0861.420547 (chiamare: 8:30-13:00).
Sede di Giulianova RSA Bivio Bellocchio Giulianova Strada Statale 80 - I Piano: 0861.420493 / 085.8020796/085.8020799/085.8020798 (chiamare: 8:30-13:00).
Sede di Atri: DSB Atri - Piazzale Alessandrini n. 1. 085.8707828 (chiamare: 8:30-12:30).

Sede di Nereto: Ambulatorio temporaneamente chiuso. Rivolgersi alle sedi di Teramo o Giulianova, previo contatto telefonico ai numeri sovraindicati.

 

La richiesta di accertamento è una prestazione gratuita.

Tempo

L’orario degli appuntamenti è generalmente rispettato salvo eventuali urgenze o emergenze. La restituzione del referto, quando possibile, è immediata.

Orientamento e accoglienza

L'utente è guidato nei percorsi da cartelli segnaletici chiari.

Informazioni

Le informazioni relative al trattamento sanitario sono chiare, complete e comprensibili.

Relazioni con il personale

Le relazioni tra pazienti e personale sanitario sono cortesi, rispettose della dignità del paziente e attente alla personalizzazione del trattamento.